Ricordando dunque che il limite di legge concesso dalla provincia di Padova è di 1800 mg/N mc. si registra:
Febbraio 1431 mg/Nmc
Marzo 1503
Luglio 1516 Agosto 1399
Settembre 1418 (fino al 18 settembre)
Nessuno sforamento, certo. Ma è abbastanza sorprendente notare come nel sito del comune di Fanna, dove si trova un altro stabilimento Cementizillo, il limite di emissione per l'ossido di azoto risulta fissato in 1400 mg/Nmc. Quindi se lo stabilimento di Este dovesse sottostare ai limiti di quello di Fanna sarebbe sempre fuori legge e soggetto a denuncia obbligatorie da parte degli organismi preposti al controllo quasi tutti i giorni.
Naturalmente, secondo la legge, nessun appunto può farsi alla Cementizillo perchè a Fanna rispetta i 1400 mg/Nmc di NOx mentre a Este i 1800 mg/Nmc. Tuttavia risulta almeno incomprensibile perchè lo stabilimento di Este, localizzato nella zona di più alta concentrazione di cementifici d'Europa, inserito all'interno del parco colli e presente a poche centinaia di metri dal centro di un paese di 17.000 abitanti, abbia dei limiti più favorevoli rispetto a quello di Fanna.
Come fissano le diverse province i limiti di legge? Non si capisce. Si capisce ancora meno il fatto
che i cementifici dispongano di limiti di emissione, per gli stessi inquinanti, molto più favorevoli rispetto agli inceneritori.
Per Lista civica arcobaleno- Sel di Este
Beatrice Andreose
Nessun commento:
Posta un commento