
Siete tutti invitati alla festa provinciale di Sel che propone un ricco programma di incontri e dibattiti. Tra i temi il lavoro, l'ambiente, il Parco Colli, le pari opportunità.
FESTA PROVINCIALE S.E.L.
ECCO IL PROGRAMMA... E CHE PROGRAMMA:
Sabato 27
h. 20.30 1° tempo: ECONOMIA E LAVORO: PROPOSTE PER COMBATTERE LA CRISI. In campo: Alberto BOSCAGLI imprenditore, Andrea CASTAGNA segretario prov. CGIL, Gigi PERINELLO promotore di "Ragioniamo con i piedi", Ferdinando ZILIO presidente Ascom Padova. Arbitra Etta ANDREELLA resp. economia SEL Padova
Intervallo: 15’ con un circolo SEL della provincia
...h. 22.00 2° tempo: CONCERTONE "NOTTE DELLA TARANTA" in diretta video da Melpignano (Lecce)
Domenica 28
h. 19.00 Pre-partita: PER UNA SINISTRA SENZA CONFINI: IN RICORDO DI SALVADOR ALLENDE, conversazione con Pierfrancesco BRUNELLO
h. 20.30 1° tempo: NONSOLOACQUA: I BENI COMUNI DOPO IL REFERENDUM. In campo: Valter BONAN coordinatore regionale Acquabenecomune, Marina MANCIN consigliera comunale SEL Padova, Emilio MOLINARI presidente Comitato Italiano Contratto Mondiale dell’Acqua. Arbitra Renzo SORANZO resp. enti locali SEL Padova
Intervallo: 15’ con un circolo SEL della provincia
h. 22.00 2° tempo: ‘EROI’ di e con Andrea PENNACCHI, con Sergio MARCHESINI e Giorgio GOBBO della PICCOLA BOTTEGA BALTAZAR
Lunedì 29
h. 20.30 1° tempo: GENERAZIONE PRECARIA - RIPRENDIAMOCI IL FUTURO! In campo: Francesco BRANCACCIO Unicommon, Claudio RICCIO Rete della Conoscenza. Arbitra Elena BACCHIN SEL Cittadella
Intervallo: 15’ sul XXV aprile con Floriana RIZZETTO Presidente A.N.P.I. Padova
h. 22.00 2° tempo: THE SICKLE in concerto
Martedì 30
h. 20.30 1° tempo: RIPRENDIAMOCI LA POLITICA: PRIMARIE PARTECIPAZIONE DEMOCRAZIA NELL'EPOCA DELLE OLIGARCHIE FINANZIARIE. In campo: Gennaro MIGLIORE segreteria naz. SEL, Alessandro ZAN presidenza nazionale SEL e assessore ambiente comune di Padova. Arbitra Maristella URBANO coordinamento regionale SEL Veneto
Intervallo: 15’ con un circolo SEL della provincia
h. 22.00 2° tempo: CUCHA CUCHA in concerto
Mercoledì 31
h. 20.30 1° tempo: ‘L’INFERNO SONO GLI ALTRI’: PADOVA NEGLI ANNI ’70, con proiezione di materiali inediti. In campo: Ornella FAVERO presidente ass. ‘Ristretti orizzonti’, Silvia GIRALUCCI autrice, Giovanni PALOMBARINI magistrato di Cassazione, Paolo WIECZOREK coord. circolo SEL Padova. Arbitra Sebastiano LEOTTA docente storia e filosofia
Intervallo: 15’ con un circolo SEL della provincia
h. 22.00 2° tempo: ILHAAM PROJECT in concerto
Giovedì 1
h. 20.30 1° tempo: MARE NOSTRUM? IL MEDITERRANEO TRA PRIMAVERA ARABA E AUTUNNO DELL'EUROPA. In campo: Stefano ALLIEVI sociologo UniPd, Adone BRANDALISE direttore Master Studi interculturali UniPd, Ciccio FERRARA. resp. naz. organizzazione SEL. Arbitra Elena OSTANEL resp. coop. internazionale SEL Padova
Intervallo: 15’ con un circolo SEL della provincia
h. 22.00 2° tempo: Spettacolo 'DANCEABILITY' a cura dell'associazione OTTAVO GIORNO, con Sergio MARCHESINI e Giorgio GOBBO della PICCOLA BOTTEGA BALTAZAR, ospite speciale Riccardo MAROGNA dei BubeSupràvie.
Venerdì 2
h. 20.30 1° tempo: ‘SE NON ORA QUANDO?’ RIPRENDIAMOCI I SOGNI, RIPRENDIAMOCI I DIRITTI. In campo: Lucia BASSO consigliera regionale di parità, Titti DI SALVO segreteria naz. SEL, Palma SERGIO Funzione pubblica CGIL. Arbitra Mariateresa DI RISO coordinatrice circolo SEL Padova.
Intervallo: 15’ con un circolo SEL della provincia
h. 22.00 2° tempo: ALMUDENA in concerto
Sabato 3
h. 20.30 1° tempo: ‘GUIDA AL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO-INDUSTRIALE NEL PADOVANO’ conversazione con l’autore Lino SCALCO, presenta Sergio LIRONI presidente onorario Legambiente Padova.
Intervallo: 15’ sul REFERENDUM ELETTORALE con Attilio MOTTA coord. prov. SEL Padova e Dino FACCHINI coordinatore regionale SEL Veneto
h. 22.00 2° tempo: ‘CALDANE’ di e con ANNA MEACCI
Domenica 4
h. 19.00 Pre-partita: QUALE FUTURO PER IL PARCO COLLI? con Fabio CASETTO, Resp. Urbanistica SEL Padova, Francesco CORSO sindaco di Baone, Francesco MIAZZI consigliere comunale Monselice, Gianni SANDON, consigliere Parco Colli
h. 20.30 1° tempo: AMBIENTE E LAVORO: LA SFIDA DELLA RICONVERSIONE ECOLOGICA. In campo: Beatrice ANDREOSE ex assessore ambiente comune Este, Marco BENATI segretario prov. FILLEA-CGIL, Gianni MATTIOLI comitato scientifico SEL, Lucia ZANARELLA. Arbitra Maurizio PIOLETTI resp. ambiente SEL Padova
Intervallo: 15’ sui DIRITTI CIVILI con Augusto DA RIN, resp. diritti e laicità SEL Padova
h. 22.00 2° tempo: DIXIELAND in concerto
Lunedì 5
h. 20.30 1° tempo: LA SCUOLA CHE NON TI HO DETTO: PENSIERI E PROPOSTE PER COSTRUIRE IL DOPO GELMINI. In campo: Maria Luisa CUOCO resp. scuola SEL Padova, Domenico PANTALEO segretario nazionale FLC-CGIL, Antonella VISENTIN dirigente scolastica, Emanuele ZINATO docente UniPd. Arbitra Angelo ZUPPARDO insegnante
Intervallo: 15’ con un circolo SEL della provincia
h. 22.00 2° tempo: I DON’T KNOW in concerto
Nessun commento:
Posta un commento