

A tutti i soci e simpatizzanti dell'Ass. "la Bilancia"
IL 2 ottobre partirà la campagna "EquoperTUTTI" che durerà 2 settimane,
in questo periodo, su tutto il territorio italiano si susseguiranno vari eventi organizzati dalla rete delle Botteghe del Mondo, di cui la" Bilancia " fa parte.
Il tema principale è legato al concetto di filiera corta ed equosolidale e il filo conduttore saranno due prodotti " cavalli di battaglia"della storia del Commercio equo: il caffè e lo zucchero.
A sostegno dell'evento la Bilancia propone le seguenti iniziative:
1) venerdì 8 ottobre ore 19.00, serata dedicata alla Palestina :" Incontriamo i piatti e i sapori della Palestina"
2) sabato 16 ottobre ore 17.00, laboratori con due esperti di caffè. Sarà chiarita la differenza tra Arabica e Robusta e insegnato il giusto approccio per gustare al meglio questo prodotto con tutti i nostri sensi, dalla vista al gusto, al tatto all'olfatto.....!
3 ) partecipazione con un banchetto alla domenica ecologica del 17 ottobre in piazza Trento
In queste due settimane, a seguito di un acquisto, riceverai degli omaggi.
" Incontriamo i piatti e i sapori della Palestina"
Serata a sostegno del diritto al cibo, al gioco e all’istruzione dei bambini palestinesi
Venerdì 8 ottobre 2010 0re 19.00 presso sala ex-biblioteca, viale fiume, 55/A Este
Programma
Ore 19.00: L’insegnante Silvia Gallo del liceo “GIORGIONE” di Castelfranco Veneto con alcuni suoi allievi, presentano la loro esperienza, con l’ausilio di brevi filmati e fotografie, in un campo estivo in Palestina.
Ore 20.00 : Lo scrittore Pavan Mario presenterà il suo libro:” Alle radici degli ulivi”
( lettura di brani su alcune città palestinesi)
Ore 20.30: cena vegetariana a base di prodotti del Commercio Equosolidale, a cura della palestinese Bassima Awad
Menù:
Cous-cous/Maftul con varie verdure fresche
Salsa hummos tipica di ceci con tapina
Salsa piccante con spezie tipiche
Crema di yogurt alla menta
Involtini con spinaci e rabarbaro
Bocconcini di focaccia allo Za’tar
Pane steso tipico
Dolcetti ai datteri
Biscotti allo zenzero fresco
The alla menta ed alla salvia
Caffè
Contributo per la cena: € 10
Si richiede la prenotazione (entro lunedì 4.10) ai seguenti n. 0429 2608, 0425 594251, cell. 3208621083, e-mail: la bilancia-bdm@alice.it
L’intero incasso, sarà versato all’Istituto di Cultura Italo Palestinese Al Quds per i campi estivi dei bambini del villaggio di Artas e per l’iscrizione all’università di una studentessa palestinese.
Organizzatori : La Bilancia, Al Quds, Liceo Giorgione, Legambiente e Oltre il Mare, con il contributo dell’Assessorato all’Ambiente e alla Solidarietà di Este
Per la Bilancia
M. Lucia Andreose
Nessun commento:
Posta un commento